Valentine Fest, incontro con Philippe Bordeyne

Entra nel vivo la quarta edizione del Valentine Fest, il festival organizzato dall’Istess e interamente dedicato alla figura di san Valentino.

Domenica 23 febbraio, in occasione della festa per le Nozze d’Argento, verrà consegnato il Premio San Valentino per la Teologia a Philippe Bordeyne, autore del volume Famiglie alla ricerca di Dio e preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, l’istituto accademico del Vaticano che si occupa di studiare la teologia del matrimonio e della famiglia.

A consegnare il premio – al termine della solenne celebrazione presieduta alle 11 dallo stesso Bordeyne nella Basilica di San Valentino – sarà il vescovo di Terni Narni Amelia Francesco Soddu.

Nel pomeriggio alle 16.30 il Cenacolo San Marco ospiterà l’incontro con monsignor Bordeyne con i delegati della pastorale diocesana della famiglia e la puntata zero del podcast di teologia “EraOra” dedicato a tutte le sfide sulla famiglia del pontificato di Francesco, a cominciare dall’accoglienza delle coppie non sposate o divorziate.

Adesso in onda EraOra” è un nuovissimo progetto di Istess Teologia che si propone di fare divulgazione teologica a 360 gradi, dagli approfondimenti storici sui Vangeli ai luoghi comuni da sfatare, dalla vita quotidiana dei preti allo studio della Bibbia.

Nel corso dell’incontro pubblico al Cenacolo San Marco con monsignor Bordeyne – che sarà trasmesso in diretta streaming su Istess Media a partire dalle 17.00 – si parlerà, tra l’altro, dei cambiamenti sulla morale sessuale negli ultimi dieci anni, del battesimo dei figli prima del matrimonio, ma soprattutto del passaggio da una teologia della famiglia incentrata sulla coppia all’apertura della famiglia all’ospitalità, verso quindi una dimensione più sociale del concetto di famiglia in un’epoca sempre più vittima dell’individualismo, e ancora di come la famiglia è vissuta nelle varie regioni del mondo, di una vocazione alla santità in cui la coppia è ancora poco valutata rispetto al celibato e di un tema ancora nascosto nel dibattito pubblico come quello dell’adozione.

La serata sarà anche allietata da una degustazione enologica a cura di Daniele Manini, maestro di cantina e nutraceuta, che presenterà una innovativa visione della cultura del vino.

IL PROGRAMMA COMPLETO DEL VALENTINE FEST 2025