Un voyage – al Cenacolo San Marco il Trio E/Statico

Un Voyage: quattro appuntamenti musicali dal 6 al 26 aprile tra il Museo Hydra, il Santuario di San Francesco a Piediluco, il Cenacolo San Marco e l’auditorium di Santa Maria del Colle, organizzati dall’associazione Mirabil Eco con la collaborazione – tra gli altri – di Istess Musica.

Il progetto è dedicato alla figura di Elisabeth von Schulz (pseudonimo Ella Adaïewsky), nata nel 1846, compositrice, musicologa, concertista, etnomusicologa, studiosa insaziabile delle culture europee e del folklore slavo. Nel corso delle sue peregrinazioni la Adaïewsky indaga, interroga e fa scoperte; ascolta, decodifica mentalmente (il fonografo ancora non è stato inventato), riporta su carta le musiche in cui si imbatte.

“Apprezzarne lo stupefacente dato pioneristico è certamente importante – spiega Lucrezia Proietti, direttrice organizzativa dell’Istess e presidente di Mirabil Eco – La preziosità di questa figura così singolare è evidenziabile sotto molteplici profili: musicologico, storico, sociologico, linguistico. Precorritrice degli studi di bizantinistica, almeno per quanto concerne il canto liturgico e figura centrale per chiunque si occupi di studi slavistici”.

In linea in un certo senso con il progetto svolto nell’aprile 2024 dedicato alla famiglia García, ed in particolare alle donne della famiglia García, ciò che propone per il mese di aprile 2025 si arricchisce con aspetti fortemente legati al nostro territorio e rivolge un occhio speciale alla contemporaneità ormai consueto terreno d’azione di Mirabil Eco.
L’obbiettivo è quindi un’intersezione tra un oggetto culturale denso di implicazioni (la Adaïewsky), la valorizzazione delle capacità dei luoghi in cui viviamo e uno sguardo sul futuro: un viaggio appunto (un voyage) attraverso il nostro tempo.

La rassegna prevede il 13 aprile alle ore 12 il concerto del Trio E/Statico al Cenacolo San Marco.