Non se ne fa un altro: due puntate di “Adesso in onda” su Francesco e il Conclave

Non se ne fa un altro”. È il titolo della puntata n.821 di “Adesso in onda” che verrà trasmessa in diretta dal Cenacolo San Marco di Terni sabato 26 aprile alle ore 17.30.

Un pontificato non replicabile, quello di Jorge Mario Bergoglio, rivoluzionario nei contenuti come nel linguaggio, che ha dato una scossa fortissima all’istituzione più antica al mondo, cercando di mettere in pratica il Vangelo e l’esempio di Francesco d’Assisi in modo radicale e senza compromessi.

“Adesso in onda”, programma nato su Radio TNA nel 2004 e passato su TeleTerni nel 2012 per approdare su youtube nel 2020, gli renderà omaggio a poche ore dal funerale, con immagini esclusive raccolte in 12 anni e registrate anche in questi giorni a San Pietro, tracciando un bilancio aperto a tutti.

Al programma, diretto da Luca Mannaioli e condotto da Lucrezia Proietti, interverranno la teologa Lilia Sebastiani e il direttore dell’Istess Arnaldo Casali, ma potranno partecipare tutti quelli che lo vorranno per portare la propria testimonianza o la propria analisi di questo straordinario pontificato, intervenendo dal vivo al Cenacolo San Marco o commentando la puntata sui profili youtube e facebook dell’Istess.

Lilia Sebastiani si soffermerà in particolare su come è cambiato il ruolo delle donne sotto il papato di Bergoglio, mentre Casali racconterà anche i suoi incontri personali con il Papa, che nel 2023 ha ricevuto il Premio San Valentino per la Pace e nel 2024 ha accolto il cast del film La Stella di Greccio.

Non se ne fa un altro aprirà un dittico destinato a continuare sabato 3 maggio con Conclave.

Il secondo appuntamento con “Adesso in onda” – la puntata 822, trasmessa anch’essa dal vivo dal Cenacolo San Marco – racconterà le dinamiche con cui la Chiesa Cattolica ha scelto la propria guida attraverso i secoli, da san Pietro a oggi.

Si tratta del terzo Conclave seguito dal podcast ispirato alla rivista “Adesso”: il primo – nel 2005 – arrivò nel pieno della prima stagione del programma: la puntata numero 13 andò in onda proprio il giorno dell’elezione di Benedetto XVI, poche ore prima dell’Habemus Papam. Tra i nomi fatti allora da Arnaldo Casali ed Emanuele Lombardini c’erano proprio quelli di Ratzinger e Bergoglio.

Nel 2013 “Adesso in onda” dedicò invece due puntate radiofoniche e una televisiva al Conclave che elesse Francesco: le numero 414, 415 e 444 (dal titolo Ogni dimissioni di papa).

Sabato 10 maggio, invece, la giornata dedicata agli 800 anni del Cantico delle Creature (in programma al Cenacolo San Marco dalle 16.30, anch’essa trasmessa in diretta da Istess Media) che vedrà la partecipazione del teologo Domenico Paoletti, dello storico Marco Bartoli, di frate Alessandro Brustenghi e del Conservatorio Briccialdi, potrebbe anche diventare l’occasione per commentare l’elezione del nuovo papa.

Prodotto da Istess Media, “Adesso in onda” viene trasmesso in diretta sui profili facebook e youtube dell’Istess.

Adesso in onda n. 13 – LA CHIESA CHE VERRA
19 aprile 2005

Adesso in onda n.413 – IL GRAN RIFIUTO
28 febbraio 2013

Adesso in onda n.414 – OGNI DIMISSIONI DI PAPA
7 marzo 2013

Adesso in onda n.415 – PAPA FRANCESCO
14 marzo 2013

Adesso in onda n.444 – OGNI DIMISSIONI DI PAPA 2
24 agosto 2013

Adesso in onda n.451 – FRANCESCO AD ASSISI
4 ottobre 2013

Adesso in onda n.562 – IL PAPA D’ACCIAIO
30 marzo 2014

Adesso in onda n.464 – IL SEGRETO DEL SANTO INNAMORATO
10 aprile 2014