Venerdì 24 giugno 2016 Cenacolo San Marco, ore 9.30-12.30 e 16-18.30 Smobilitazione e riconversione industriale nel primo dopoguerra aspetti sociali, economici e politici Convegno storico promosso dall’Istess in collaborazione con il Ministero […]
Va in scena il 9 e 10 giugno alle 21.15 al Teatro Secci di Terni La lettera di mammà di Peppino De Filippo nella versione della compagnia Il Siparietto, promossa con il patrocinio dell’assessorato […]
La missionarietà è una delle attività sociali della Chiesa o la sua stessa essenza? Come si può essere missionari oggi? Come è cambiato il volto della missione ad gentes? Tutti, propri tutti […]
“Un guizzo, e s’accende. L’istinto prorompe e, subito, è una spelonca affrescata” Si apre il 22 maggio per proseguire fino al 3 giugno 2016 al Cenacolo San Marco la mostra “La luce, il […]
Basta pensare a quel povero cammello impegnato ad entrare nella cruna dell’ago, per farsi un’idea di quanto le traduzioni sbagliate abbiano influito sull’immaginario collettivo e sulla comprensione della Bibbia. Gesù, infatti, non […]