Seminario Filosofico

Non siamo soli al mondo. Relazione di cura nei contesti migratori
1 Febbraio 2023

Non siamo soli al mondo. Relazione di cura nei contesti migratori

Giovedì 16 febbraio 2023 alle 15 al Museo Diocesano si apre la XXII edizione del Seminario filosofico. Monica Serrano, Esperta in Etnopsichiatria e Psicologia delle migrazioni, parlerà sul tema Non siamo soli al […]

Popoli e Religioni, corso di propedeutica alla mediazione culturale
11 Aprile 2022

Popoli e Religioni, corso di propedeutica alla mediazione culturale

Si è aperto il 6 aprile e prosegue fino 27 maggio il corso di Propedeutica alla mediazione culturale promosso da Istess Filosofia in collaborazione con il Liceo Angeloni di Terni e la […]

“Alcuni parlano non solo di cambiamento ma di nuovo inizio”
8 Luglio 2020

“Alcuni parlano non solo di cambiamento ma di nuovo inizio”

di Maria Francesca Baldizzone Gardenghi Cambiare significa “essere altro da”: il naufragio  della consuetudine comporta un sostanziale mutamento dello sguardo,  l’uscita dall’essere sempre uguali a se stessi , vivendo il presente dando […]

Riflessione Comune

Riflessione Comune

di Enrico Della Bina La pandemia in essere (Covid-19), certamente cambierà la nostra organizzazione sociale, anzi tale cambiamento già è in atto. Usi e abitudini prima a noi non usuali,quali: guanti, mascherine, […]

Virus, biopotere, simulacro

Virus, biopotere, simulacro

di Eugenio Grasso In questo nostro orizzonte postmoderno, in cui l’esperienza della società e della storia è spesso ridotta alla dimensione puntiforme del nudo presente e in cui il sentire individuale e […]